Mieli e mieliti
Le proprietà benefiche del miele e di tutti i prodotti dell'alveare sono infinite, infatti da millenni è conosciuto non solo per le sue qualità nutrizionali ma anche per quelle antibatteriche, enzimatiche, digestive, cosmetiche.
Il miele è un alimento naturale che procura energia grazie alla sua ricchezza in glucidi prontamente assimilabili. Questo significa avere una "scorta" di energia immediatamente disponibile e di origine assolutamente naturale.
Proponiamo quindi tutti i prodotti e sottoprodotti dell'alveare, perchè vogliamo rappresentare in tutte le sue sfaccettature il lavoro dell'ape, questo straordinario e insostituibile insetto, senza il cui incessante lavoro non potremmo godere della produzione dei nostri frutteti, oltre che dei benefici della loro raccolta di nettare: mieli di tante essenze diverse, ma anche mieliti con polline, propoli e pappa reale, cocktail di propoli e pappa reale, mieli balsamici.
Anche i prodotti dell'alveare hanno subito una lunga cernita prima di selezionare il produttore che ci garantisce con continuità e professionalità gli alti standard qualitativi da noi richiesti: parliamo ovviamente anche in questo caso di una produzione bio su tutta la filiera, che significa non utilizzare farmaci chimici nell'alveare, ma solo la lotta biologica, e non pastorizzare nè tanto meno sterilizzare il prodotto finito, per conservare inalterate le qualità eccezionali dei suoi componenti.
Fra i mieliti una parola per una linea particolare, prodotta dall'unica azienda al mondo che nutre le proprie api con dei fitocomplessi, riuscendo ad ottenere mieli con proprietà terapeutiche assolutamente uniche. Le api, alimentate unicamente con particolari miscele di piante officinali scelte in relazione alle loro proprietà curative, innescano all’interno del proprio organismo un processo enzimatico che permette di ottenere prodotti naturali con la massima concentrazione e biodisponibilità di principi attivi, facilmente assimilabili dal corpo umano.
Le miscele sono preparate utilizzando parti della pianta (fusto, radice, foglie) non disponibili in natura per le api, affinché i principi attivi in esse contenute possano esplicare un’azione sinergica a livello fisiologico.