Alimenti bio: prodotti per la prima colazione e snack, frullati di frutta, gelato, olio di oliva, vino, acqua minerale.
Non potevano mancare nell'ottica di un equilibrio olistico della persona alcuni alimenti bio selezionati anche questi con cura ed attenzione.
Prodotti per la prima colazione e per le pause energetiche: biscotti, fette biscottate, marmellate, fibre, snack, barrette, frullati di frutta, gelati e perchè no, olio extravergine, e vino bio docg e acqua minerale.
Le marmellate vengono dallo stesso produttore del miele, che utilizza il raccolto bio dei propri frutteti, ovviamente a km 0 rispetto a noi, e le propone in molti gusti in due versioni: con moderata aggiunta di zucchero di canna o completamente senza zuccheri aggiunti in forma di composta.
Chi le prova non le scorda più...
I frullati di frutta sono un prodotto molto particolare, realizzato con sola frutta senza aggiunta di acqua, zuccheri, coloranti, dolcificanti o aromi. Premiati due volte da Slow Food, hanno rappresentato l'eccellenza alimentare italiana al G8 dell'Aquila.
Il biogelato è nuovamente un piccolo produttore locale che certifica bio tutti gli ingredienti, latte compreso, ottenendo un prodotto di altissima qualità che ci ha fatto piacere affiancare alla nostra linea nutrizionale.
L'olio extravergine di oliva è costituito prevalentemente da acidi grassi monoinsaturi, con la presenza equilibrata di acido linoleico, polifenoli, vitamina E e Beta Carotene. La presenza di questi antiossidanti rende l'olio extravergine di oliva particolarmente importante per la nostra salute. Infatti svolge un effetto protetttivo su arterie, stomaco e fegato.
Per questo abbiamo deciso di proporre l'olio di una varietà particolare denominata Raggia, che si coltiva solo in una piccola area marchigiana a pochi passi dal mare: è un olio estratto a freddo da olive raccolte esclusivamente a mano da questa piccola azienda a gestione tutta familiare che da molte generazioni si dedica all'olivo.
I vini prescelti provengono dal Monferrato, siamo nel Comune di Cella Monte, su terreni coltivati dalla stessa famiglia da molte generazioni con la massima cura per la qualità delle uve e l'equilibrio della vigna che solo i metodi naturali possono dare. L'azienda segue il metodo di coltivazione biologica dall'anno 2000. Questo comporta che non si faccia uso di prodotti chimici nella coltivazione e nella difesa antiparassitaria. Una buona parte dei vigneti presenti in azienda ha più di trent'anni e offre una produzione limitata ma di eccellente qualità. Tutte le operazioni, dalla potatura invernale e primaverile, alla legatura dei tralci, alla sfogliatura si effettuano manualmente, per ottenere il massimo della qualità delle uve.
Sono vini dedicati quasi esclusivamente all'esportazione grazie l'eccellenza del prodotto, di cui riusciamo a proporre un quantitativo limitato.
Acqua minerale: ci è stata proposta un'acqua piemontese molto particolare, la n.1 in Europa per ricchezza in magnesio (356 mg/l) e n. 1 in Italia per bicarbonato (1997 mg/l) che ne caratterizzano alcune azioni terapeutiche molto interessanti, sia nella vita quotidiana sia nello sport. Indicata in caso di ipersecrezione gastrica, essendo alcalinizzante e digestiva grazie al bicarbonato naturale, agisce sui vari processi enzimatici coinvolti nelle insufficienze digestive.
Aiuta i processi di detossicazione del fegato favorendo i processi metabolici epatici, agisce sulle vie biliari favorendo la concentrazione della bile. Se bevuta calda ha un'azione lassativa, svolge attività di integrazione del magnesio nelle sindromi premestruali e nelle patologie emicraniche.
Eccellente per chi fa sport aiutando il rilassamento dei muscoli sottoposti a stress sportivo e a velocizzare il loro recupero dando maggiore capacità di sforzi prolungati, reintegra i sali minerali disperesi durante la prestazione fisica.
Nota finale è imbottigliata con l'effervescenza naturale della fonte, molto piacevole al palato e dissetante senza dare l'effetto gonfiore dell'anidride carbonica aggiunta delle normali acque gasate.